Legenda Termini e Condizioni di Udropper

  1. Premessa
    Introduzione generale ai Termini e Condizioni. Definisce l’ambito contrattuale, l’accettazione implicita all’uso della piattaforma e i principi fondamentali di Udropper.
  2. Definizione del servizio e trasparenza
    Descrizione del servizio Udropper, dei suoi obiettivi e della filosofia aperta e tracciabile dei profili pubblici.
  3. Linee guida per gli utenti
    3.1 Creazione dei contenuti e interazione
    Norme sull’uso dei contenuti, visibilità limitata delle interazioni e avvio di conversazioni private tra utenti.

3.2 Profilo personale e filosofia “number free”
Spiegazione del sistema senza numeri pubblici (follower, like, ecc.) per ridurre la pressione sociale.

3.3 Indice di popolarità e richieste pubblicitarie
Introduzione all’algoritmo che assegna valore ai profili per le campagne pubblicitarie.

3.4 Responsabilità dell’Utente e Uso Corretto
Obblighi legali e comportamentali per l’uso corretto della piattaforma. Limitazioni di responsabilità da parte di Udropper.

  1. Sistema pubblicitario di Udropper
    4.1 Funzionamento del modello pubblicitario
    Panoramica sul sistema delle campagne pubblicitarie, con modalità diretta e indiretta.

4.1.1 Gestione indiretta tramite email
Spiegazione della modalità semplificata via email per la gestione pubblicitaria iniziale.

4.2 Funzionamento tramite Udropper Ads Center (in costruzione)
Funzionamento completo e automatizzato della pubblicità tramite interfaccia dedicata.

4.2.1 Acquisto e disponibilità degli ADS POINT
Definizione, limiti e caratteristiche degli ADS POINT acquistati dagli sponsor.

4.2.2 Creazione campagne su Udropper Ads Center
Procedura guidata per creare una campagna pubblicitaria e selezionare i target.

4.2.3 Invio delle richieste di posizionamento e risposta degli utenti
Meccanismo di notifica e risposta entro 24 ore da parte degli utenti selezionati.

4.2.4 Accettazione o rifiuto delle ADS
Distribuzione UDE e regole in caso di accettazione o rifiuto. Introduzione della modalità shadow profile.

4.2.5 Ciclo pubblicitario
Tempistiche e logica settimanale delle campagne pubblicitarie.

4.2.6 Validità e gestione degli ADS POINT
Condizioni di utilizzo, non trasferibilità e blocco temporaneo dei punti durante le fasi della campagna.

4.2.7 Controllo delle campagne pubblicitarie
Verifiche da parte del team Udropper e strumenti di segnalazione da parte degli utenti.

4.2.8 Contenuti non consentiti
Elenco dei contenuti vietati e sanzioni per violazioni gravi.

4.2.9 Contenuti auspicati nelle campagne
Valori positivi promossi dalla piattaforma per messaggi pubblicitari.

4.2.10 Limitazioni di responsabilità del sistema pubblicitario
Esclusione di garanzie sui risultati delle campagne e responsabilità degli utenti.

4.3 Economia collaborativa e redistribuzione dei proventi pubblicitari
Distribuzione del valore delle sponsorizzazioni tra Udropper e utenti, con valorizzazione del ruolo attivo degli account.

  1. Udropper Energy (UDE): sistema di riconoscimento economico
    5.1 Cosa sono gli UDE
    Descrizione degli UDE come unità interna di ricompensa meritocratica, non monetaria.

5.2 Come si ottengono gli UDE
Calcolo del valore in base a indice di popolarità e qualità dei contenuti. Logica di domanda e offerta tra sponsor e profili.

5.3 Come si usano gli UDE
Conversione in buoni o denaro (con P.IVA). Soglie e modalità.

5.4 Valore degli UDE
Valore fisso iniziale e possibilità di modifica per ragioni strategiche o operative.

5.5 Obblighi fiscali
Responsabilità dell’utente nella dichiarazione dei proventi ricevuti.

5.6 Sospensione, perdita e revoca degli UDE
Casi in cui gli UDE possono essere sospesi o annullati per violazioni o uso illecito.

5.7 UDE in caso di chiusura account
Regole di gestione degli UDE in caso di chiusura volontaria o disciplinare.

  1. Protezione contro attività fraudolente
    Sistema di sicurezza e controllo automatico per identificare comportamenti sospetti o illeciti.
  2. Politiche sulle controversie e protezione dai chargeback
    7.1 Monitoraggio attivo
    Controllo preventivo di comportamenti sospetti.

7.2 Supporto dedicato
Gestione delle dispute da parte del team con verifiche su base oggettiva.

  1. Politiche su rimborsi e contestazioni
    8.1 Acquisto degli ADS POINT
    Condizioni d’uso, irrevocabilità, e non convertibilità degli ADS POINT.

8.2 Gestione delle contestazioni
Assistenza in caso di problemi o richieste di rimborso.

  1. Natura, validità e limitazioni degli UDE
    Spiegazione della natura non monetaria degli UDE, subordinati al rispetto delle condizioni contrattuali e non rivendicabili come diritto acquisito.
  2. Modifiche ai Termini e Condizioni
    Possibilità di modificare il regolamento. Notifica e tempi di preavviso in base all’impatto delle modifiche.
  3. Contatti e supporto
    Canale ufficiale di contatto per supporto e richieste: support@udropper.com
  4. Moderazione e gestione dei contenuti generati dagli utenti
    12.1 Accettazione delle regole
    Adesione alle norme legali e comunitarie.

12.2 Strumenti di monitoraggio
Verifiche automatiche e manuali sui contenuti pubblicati.

12.3 Blocco utenti
Possibilità per gli utenti di bloccare altri membri.

12.4 Provvedimenti
Sanzioni previste per violazioni delle regole.

12.5 Divieto di contenuti segnaposto
Non ammessi testi o immagini placeholder.

12.6 Diritti sui contenuti e licenza d’uso
Licenza concessa a Udropper per l’uso dei contenuti pubblicati dagli utenti.

  1. Raccolta e archiviazione dei dati personali
    13.1 Finalità del trattamento
    Uso dei dati limitato al funzionamento e miglioramento della piattaforma.

13.2 Facoltatività di alcuni dati
Dati opzionali e non vincolanti per accedere alle funzioni principali.

13.3 Conservazione e sicurezza dei dati
Durata e protezione dei dati archiviati.

13.4 Trattamento, condivisione dei dati e diritti dell’utente
Modalità di trattamento, profilazione, legittimo interesse e possibilità di condivisione commerciale.

13.5 Diritti dell’utente
Accesso, rettifica, opposizione, revoca del consenso e portabilità.

13.6 Informativa estesa
Rimando alla privacy policy dettagliata.

  1. Foro competente
    Foro esclusivo di Ferrara per eventuali controversie legali.

TERMINI E CONDIZIONI DI UDROPPER

  1. PREMESSA
    I presenti Termini e Condizioni regolano l’accesso, l’utilizzo e i servizi offerti dalla piattaforma Udropper (di seguito “la Piattaforma”), ideata per permettere la pubblicazione di contenuti digitali, la connessione tra utenti e la partecipazione a un sistema pubblicitario innovativo basato su contributi economici trasparenti. Utilizzando la Piattaforma, l’utente accetta integralmente le presenti condizioni, inclusi eventuali aggiornamenti che potranno essere apportati nel tempo. Qualora l’utente non intenda accettare anche solo una parte dei Termini, è invitato a non proseguire nell’utilizzo del servizio. L’obiettivo principale di Udropper è quello di costruire uno spazio digitale dove creatività, originalità e trasparenza si fondano in un’esperienza social sostenibile. Ogni contenuto pubblicato, ogni interazione e ogni campagna pubblicitaria seguono principi etici e un sistema regolamentato volto a tutelare utenti e sponsor, favorendo un ambiente sicuro e meritocratico. L’iscrizione alla piattaforma è gratuita e aperta a persone fisiche di età pari o superiore ai 16 anni, salvo eccezioni indicate nei presenti Termini. Alcune funzionalità possono essere riservate a soggetti in possesso di partita IVA o a professionisti qualificati. Per qualsiasi dubbio, domanda o necessità di supporto, l’utente può contattare in ogni momento il servizio clienti ufficiale, come indicato alla sezione dedicata del presente documento. Udropper si riserva il diritto di sospendere, limitare o rifiutare l’accesso alla piattaforma, in tutto o in parte, a qualunque utente che violi i presenti Termini e Condizioni, o in caso di comportamenti ritenuti inappropriati, fraudolenti, lesivi per la community o incompatibili con i valori della piattaforma. L’accesso può inoltre essere sospeso temporaneamente per motivi tecnici, di manutenzione o aggiornamento del servizio. I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. La prosecuzione nell’uso della piattaforma rappresenta un accordo contrattuale tra l’utente e Udropper. Qualora una qualsiasi clausola dei presenti Termini fosse ritenuta nulla o inapplicabile da un'autorità competente, tale nullità non pregiudicherà la validità delle restanti disposizioni, che resteranno pienamente in vigore.
  2. DEFINIZIONE DEL SERVIZIO E TRASPARENZA
    Udropper è una piattaforma social digitale gratuita, nata per valorizzare i contenuti generati dagli utenti e redistribuire in maniera equa il valore pubblicitario generato. Ogni utente ha la possibilità di pubblicare contenuti originali e ricevere riconoscimenti economici da parte della piattaforma attraverso un sistema strutturato e trasparente. Tutti i profili utente su Udropper sono pubblici e liberamente accessibili. Questa scelta è volta a garantire massima trasparenza e tracciabilità delle interazioni, scoraggiando la creazione di profili anonimi, fake o destinati ad attività illecite. L’apertura dei profili garantisce anche maggiore equità nel sistema di distribuzione dei contenuti e delle sponsorizzazioni, favorendo una community più autentica. Udropper non è solo un social network, ma uno strumento di crescita personale, culturale e sociale. La sua struttura incoraggia la qualità dei contenuti e promuove la collaborazione tra utenti e sponsor in un ecosistema regolamentato e innovativo.
  3. LINEE GUIDA PER GLI UTENTI

3.1 Creazione dei contenuti e interazione
Gli utenti possono caricare contenuti multimediali e interagire con i contenuti pubblicati da altri membri della community. Ogni interazione – mi piace o commento – è visibile solo all’autore del contenuto e non pubblicamente. Questo meccanismo è pensato per preservare la genuinità delle interazioni, riducendo dinamiche di giudizio pubblico e ansia sociale. Ogni commento avvia una conversazione privata tra chi commenta e l’autore del contenuto, mantenendo il focus esclusivamente sul contenuto stesso. Questa struttura favorisce dialoghi più significativi e personalizzati.

3.2 Profilo personale e filosofia “number free”
Udropper adotta un sistema definito “number free”, in cui follower, seguiti, like e visualizzazioni non sono visibili a terzi. Solo il proprietario del profilo può accedere alle proprie statistiche. Questo approccio mira a ridurre la pressione psicologica legata alla “performance numerica”, spesso presente in altri social network, e a promuovere la qualità piuttosto che la quantità.

3.3 Indice di popolarità e richieste pubblicitarie
Ogni profilo utente su Udropper è associato a un “Indice di Popolarità”, calcolato automaticamente dalla piattaforma in base a parametri razionali e determinabili dalla piattaforma, quali per esempio: numero di visite settimanali e livello di interazione generato. L’Indice di Popolarità è uno strumento chiave per determinare il valore pubblicitario del profilo e il tipo di sponsorizzazioni che può ricevere. Gli utenti con un indice elevato avranno accesso a richieste di posizionamento di pubblicità da parte della piattaforma più frequenti o meglio retribuite, ma ogni utente, indipendentemente dal suo indice, potrà ricevere richieste in base alla compatibilità con il target richiesto dagli sponsor.

3.4 Responsabilità dell’Utente e Uso Corretto

Ogni utente è responsabile dei contenuti che pubblica e delle interazioni che compie sulla piattaforma. È vietato qualsiasi utilizzo di Udropper contrario alla legge, alla morale, all’ordine pubblico o ai presenti Termini e Condizioni. Udropper declina ogni responsabilità per danni, diretti o indiretti, derivanti dall’uso scorretto del servizio da parte degli utenti o da violazioni di diritti di terzi. La piattaforma è offerta “così com’è” e “come disponibile”, senza garanzie esplicite o implicite in merito alla continuità del servizio, all’assenza di errori, o alla rispondenza delle funzionalità alle aspettative dell’utente. Udropper non è responsabile per interruzioni del servizio, perdite di dati, danni economici indiretti, mancati guadagni o danni conseguenti derivanti dall’uso o dall’impossibilità di usare la piattaforma.

  1. SISTEMA PUBBLICITARIO DI UDROPPER

4.1 Funzionamento del modello pubblicitario

Udropper offre agli sponsor un modello pubblicitario innovativo, con due modalità principali di gestione delle campagne pubblicitarie: una modalità indiretta tramite email (fase iniziale o eccezionale) e una modalità diretta tramite la piattaforma dedicata Udropper ADS Center.

4.1.1 Gestione indiretta tramite email

In fase iniziale o in particolari circostanze, lo sponsor può creare una campagna pubblicitaria inviando una richiesta diretta via email alla piattaforma Udropper. Dopo aver definito e concordato i contenuti, il target e il budget della campagna, lo sponsor riceverà una fattura da saldare anticipatamente. Una volta ricevuto il pagamento, Udropper si occuperà autonomamente della configurazione e gestione completa della campagna, senza ulteriori approvazioni o interventi da parte degli utenti. I target indicati saranno presi in considerazione dalla piattaforma, pur non potendone garantire la perfetta rispondenza. È responsabilità esclusiva dello sponsor verificare preventivamente l'esattezza dei contenuti e delle informazioni fornite. Ciascuna campagna avrà una durata standard di 7 giorni (rinnovabile), e non sono previsti rimborsi in caso di risultati economici inferiori alle aspettative dello sponsor.
Lo sponsor, come tutti gli account iscritti, avrà la possibilità di visionare il proprio messaggio pubblicitario posizionato nei profili che hanno accettato la richiesta, rendendo la pubblicità su Udropper unica e concretamente visibile. La forza di Udropper risiede proprio in questa tangibilità: ogni inserzione non è solo erogata, ma vive all’interno dei profili, diventando parte integrante dell’esperienza dell’utente per tutto il tempo della campagna.

4.2 Funzionamento del modello pubblicitario tramite Udropper Ads Center (in costruzione)
Il sistema pubblicitario di Udropper consente agli utenti di ricevere richieste di posizionamento pubblicitario direttamente dalla piattaforma. Le ads saranno collegate in modo trasparente e diretto ai contenuti e ai profili degli utenti, valorizzando la loro visibilità all'interno della community.

Le pubblicità vengono proposte sulla base dell’indice di popolarità, delle caratteristiche specifiche di ciascun profilo e della compatibilità con il target indicato dallo sponsor.

Lo sponsor, come ogni utente, potrà visionare i propri contenuti pubblicitari all’interno dei profili che hanno accettato la proposta, rendendo la pubblicità su Udropper unica nel suo genere. La forza di Udropper risiede proprio nella tangibilità dell’esperienza pubblicitaria: ogni messaggio diventa parte visibile, viva e tracciabile all’interno del contesto sociale, e non semplice esposizione algoritmica.

4.2.1 Acquisto e disponibilità degli ADS POINT
Gli ADS POINT sono l’unità di credito utilizzata dagli sponsor per acquistare spazi pubblicitari su Udropper. Ogni campagna pubblicitaria attivata richiede l’utilizzo di un numero specifico di ADS POINT, in base alla durata, al numero di profili coinvolti e al valore dell’indice di popolarità degli account selezionati.

Gli sponsor acquistano gli ADS POINT direttamente tramite la piattaforma, tramite pagamento anticipato. Gli ADS POINT:

non sono rimborsabili, anche in caso di mancato utilizzo o annullamento della campagna;

non sono trasferibili ad altri utenti o account;

non sono convertibili in denaro, né totalmente né parzialmente.

Gli ADS POINT restano disponibili nell’account dello sponsor fino al loro utilizzo, e costituiscono il credito principale per gestire e pianificare le campagne pubblicitarie in autonomia all’interno dell’Ads Center.

4.2.2 Creazione campagne su Udropper Ads Center
Lo sponsor può creare una campagna pubblicitaria tramite l’interfaccia guidata dell’Udropper Ads Center, configurando ogni elemento in modo autonomo e intuitivo. Durante il processo, verranno richiesti i seguenti parametri:

Contenuti da promuovere, scegliendo tra i formati supportati dalla piattaforma;

Budget disponibile da destinare alla campagna;

Target preferenziale, specificando:

Area geografica (es. città o regioni specifiche),

Fascia di età,

Genere,

Range di Indice di Popolarità degli account destinatari.

Al termine della configurazione, il sistema effettua una stima automatica del numero di richieste che potranno essere inviate agli utenti in linea con i criteri selezionati, e blocca gli ADS POINT necessari per avviare la procedura.

Questi punti rimarranno temporaneamente congelati fino al termine della fase di accettazione da parte degli account coinvolti, dopodiché verranno scalati in base agli spazi effettivamente assegnati. Gli ADS POINT non utilizzati restano disponibili nello stesso account per future campagne

4.2.3 Invio delle richieste di posizionamento e risposta degli utenti
Una volta configurata la campagna, la piattaforma invia richieste di posizionamento pubblicitario agli utenti il cui profilo rispetta i parametri definiti dallo sponsor. Ogni richiesta include una notifica dettagliata contenente:

il contenuto pubblicitario;

il valore della sponsorizzazione (in UDE) che l’utente riceverà in caso di accettazione;

le tempistiche previste.

Gli utenti hanno 24 ore di tempo per accettare o rifiutare la proposta. Durante questa finestra, gli ADS POINT corrispondenti rimangono bloccati nel conto dello sponsor.

4.2.4 Accettazione o rifiuto della richiesta di posizionamento delle ADS
Se l’utente accetta, gli ADS POINT vengono scalati dal credito dello sponsor.

In caso di rifiuto o mancata risposta entro 24 ore, la proposta decade automaticamente. La piattaforma provvederà a inviare nuove richieste ad altri utenti compatibili con il target selezionato, per garantire la riuscita della campagna.

Gli ADS POINT non utilizzati tornano disponibili nello stesso account sponsor e possono essere reinvestiti in campagne future.

⚠ Nota operativa: Se un profilo rifiuta sistematicamente le richieste di sponsorizzazione per più settimane consecutive, potrà essere soggetto a limitazioni nella visibilità esterna (shadow profile). In tale condizione, l’account potrà continuare a essere utilizzato normalmente, ma non sarà più visibile pubblicamente da parte di altri utenti, fino a quando non verranno nuovamente accettate richieste pubblicitarie. Questa misura è volta a preservare l’equilibrio del sistema e garantire coerenza tra visibilità e partecipazione attiva alla community di Udropper.

4.2.5 Ciclo pubblicitario

Le campagne pubblicitarie su Udropper seguono una pianificazione settimanale. Gli sponsor possono configurare e acquistare le campagne dal lunedì al venerdì, con attivazione nella settimana successiva (da lunedì a domenica).

Il costo degli spazi pubblicitari è dinamico e varia in base a fattori quali: la domanda nel momento dell'acquisto, la disponibilità residua dei profili target, e il relativo Indice di Popolarità.

Un algoritmo proprietario ottimizza la distribuzione del budget pubblicitario, bilanciando visibilità e coerenza con il target desiderato.
La tempestività nella pianificazione può influire sull’efficienza dell’investimento, garantendo maggiore accesso alle fasce più richieste.

4.2.6 Validità e gestione degli ADS POINT

Gli ADS POINT acquistati dagli sponsor non hanno scadenza e possono essere utilizzati in qualsiasi momento per la creazione di nuove campagne pubblicitarie, senza limiti temporali.

Tuttavia, gli ADS POINT:

non sono convertibili in denaro, né rimborsabili in alcuna forma;

non sono trasferibili ad altri account, neanche in caso di chiusura o sospensione dell’account sponsor.

La loro gestione è interamente integrata nel sistema della piattaforma, che ne blocca temporaneamente l’utilizzo durante le fasi di invio delle richieste e le libera solo in caso di rifiuto o mancata risposta entro i termini previsti.

4.2.7 Controllo delle campagne pubblicitarie
Tutte le campagne pubblicitarie attive su Udropper sono soggette a verifica da parte del team della piattaforma, sia prima dell'invio delle richieste che durante o dopo l’accettazione da parte degli utenti coinvolti.

Udropper si impegna a garantire che ogni contenuto pubblicitario rispetti le linee guida etiche e qualitative stabilite nei Termini e Condizioni della piattaforma. A tal fine, tutti gli utenti possono contribuire attivamente alla tutela della community segnalando eventuali contenuti ritenuti:

inappropriati,

ingannevoli,

offensivi,

in violazione delle normative vigenti o delle presenti condizioni.

Le segnalazioni possono essere effettuate tramite gli appositi strumenti di segnalazione integrati nella piattaforma.

In caso di riscontro positivo da parte del team di controllo, Udropper si riserva il diritto di intervenire tempestivamente con una o più delle seguenti azioni:

Rimozione immediata della campagna pubblicitaria;

Blocco o sospensione dell’account sponsor responsabile, anche in modo permanente nei casi più gravi;

Revoca degli ADS POINT residui non ancora utilizzati;

Annullamento delle campagne attive, senza possibilità di rimborso.

Tali misure hanno l’obiettivo di tutelare la qualità dell’esperienza degli utenti, preservare l’integrità del sistema pubblicitario e mantenere un ecosistema basato su correttezza, trasparenza e fiducia reciproca.

4.2.8 Contenuti non consentiti

Sono vietati contenuti che includano, ma non si limitano a: pornografia, atti sessuali espliciti, violenza gratuita o cruenta, incitamento all’odio, discriminazione, bullismo, molestie, sfruttamento di minori, terrorismo, droghe, attività illegali, pratiche ingannevoli, truffe, fake news e violazioni dei diritti di terzi (compresi copyright, marchi e dati personali).

Udropper si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso campagne pubblicitarie e contenuti ritenuti inappropriati o lesivi per il benessere della community.

In caso di violazioni gravi o reiterate da parte di un account pubblicitario, la piattaforma potrà procedere con il blocco immediato dell’account stesso, con la conseguente perdita di tutti gli UDE eventualmente accumulati e la revoca degli ADS POINT non ancora utilizzati.

4.2.9 Contenuti auspicati nelle campagne

Udropper promuove la pubblicazione di campagne pubblicitarie che riflettano valori positivi e costruttivi, contribuendo al benessere collettivo della community.

Sono particolarmente auspicati contenuti che incoraggino:

rispetto e inclusione sociale e culturale,

creatività e originalità espressiva,

sostenibilità ambientale e comportamentale,

collaborazione, supporto reciproco e crescita personale.

La qualità etica e culturale dei messaggi promossi rappresenta un valore distintivo della piattaforma e un criterio preferenziale nella valutazione e distribuzione delle campagne.

4.2.10 Limitazioni di responsabilità del sistema pubblicitario

Udropper non è responsabile per eventuali perdite, danni, ritardi o risultati economici inferiori alle aspettative derivanti dalle campagne pubblicitarie. Ogni sponsorizzazione accettata dagli utenti è da intendersi come un’azione volontaria, e la piattaforma non garantisce in alcun modo visibilità, performance o risultati specifici.

4.3 Economia Collaborativa e Redistribuzione dei Proventi Pubblicitari

Tutti gli spazi pubblicitari presenti sulla piattaforma Udropper sono di proprietà esclusiva della piattaforma. Tuttavia, la valorizzazione e il posizionamento delle pubblicità viene delegata agli utenti, che accettano o rifiutano le richieste in base al contenuto. Questo approccio rende Udropper una piattaforma unica nel suo genere, dove utenti e sponsor collaborano attivamente alla creazione di un ecosistema pubblicitario dinamico, trasparente e meritocratico.

Per ogni sponsorizzazione attivata, il 100% del valore investito viene utilizzato all’interno della piattaforma per garantire la visibilità della campagna. Tale valore viene redistribuito secondo i seguenti criteri:

Il 50% dell’importo viene destinato agli utenti che accettano il posizionamento delle ADS.
In caso di campagne che coinvolgono più profili, questa quota viene distribuita proporzionalmente in base all’Indice di Popolarità rilevato nella settimana di attivazione.
Questo assicura una redistribuzione coerente con l’effettivo impatto e valore espositivo di ciascun account.

Il restante 50% viene trattenuto da Udropper per sostenere la gestione operativa, lo sviluppo tecnologico e il potenziamento continuo della piattaforma.
Questa quota consente di mantenere un’infrastruttura efficiente, di introdurre nuove funzionalità e di promuovere la crescita dell’ecosistema, anche attraverso strategie e iniziative future orientate all’espansione del progetto.

  1. UDROPPER ENERGY (UDE): SISTEMA DI RICONOSCIMENTO ECONOMICO
    5.1 Cosa sono gli UDE
    Gli UDE (Udropper Energy) sono l’unità interna utilizzata dalla piattaforma per riconoscere economicamente gli utenti che partecipano attivamente e positivamente alla community. Gli UDE non sono una moneta elettronica, né uno strumento di pagamento o un titolo di credito. Rappresentano esclusivamente un contributo virtuale che non può essere trasferito tra utenti e non conferisce diritti di proprietà.

5.2 Come si ottengono gli UDE
Gli UDE (Udropper Energy) rappresentano l’unità di ricompensa assegnata agli utenti per la loro partecipazione attiva al sistema pubblicitario della piattaforma.
La quantità di UDE ricevuta da un utente non è fissa, ma dipende da quanto vale lo spazio pubblicitario legato al suo profilo nel momento in cui una campagna viene attivata.

Questo valore viene determinato da un algoritmo dinamico che tiene conto di due componenti principali:

▸ 1. Indice di Popolarità del profilo
L’indice di popolarità viene aggiornato settimanalmente e calcolato sulla base di parametri tangibili e tracciabili, tra cui:

Numero di visite al profilo negli ultimi 7 giorni;

Quantità e frequenza di interazioni ricevute (mi piace, condivisioni, commenti);

Messaggi ricevuti da altri utenti;

Frequenza di pubblicazione e coinvolgimento nel tempo.

▸ 2. Qualità e tipologia dei contenuti pubblicati
Oltre alla componente numerica, il sistema valuta anche la tipologia di contenuti (es. fotografici, artistici, narrativi, educativi, commerciali, ecc.) e la qualità percepita, in termini di originalità, coerenza, impatto sociale o culturale.
Profili che producono contenuti autentici, rilevanti e ben curati avranno una valorizzazione superiore, anche in presenza di numeri più contenuti.

In questo modo, ogni identità viene valorizzata in base al proprio reale contributo, non solo quantitativo ma anche qualitativo. Il sistema si basa su una logica di domanda e offerta, in cui:

Gli sponsor definiscono i propri target ideali,

I profili disponibili vengono selezionati sulla base della compatibilità e dell’utilità per la campagna pubblicitaria,

Il valore dell’ADS viene calcolato di conseguenza,

E gli UDE vengono assegnati proporzionalmente al valore generato.

Questo modello garantisce un ecosistema meritocratico, trasparente e sostenibile, in cui ogni utente può crescere, differenziarsi e ottenere ricompense reali attraverso la propria presenza e identità sulla piattaforma.

5.3 Come si usano gli UDE

Gli UDE (Udropper Energy) possono essere utilizzati nelle seguenti modalità:

Conversione in buoni per acquisti online: disponibile per tutti gli utenti, indipendentemente dalla natura del proprio account. La soglia minima per la conversione è attualmente fissata a 20 euro in UDE. I buoni potranno essere utilizzati presso partner convenzionati indicati da Udropper.

Conversione in denaro: riservata esclusivamente agli utenti in possesso di Partita IVA. La conversione è possibile al raggiungimento di una soglia minima pari a 150 euro in UDE, dietro emissione di regolare fattura intestata a Udropper Italia S.R.L.. La fattura dovrà riportare obbligatoriamente la dicitura:
"Contributo per produzione e pubblicazione di contenuti multimediali."

Le soglie sopra indicate potranno essere modificate nel tempo per garantire l’equilibrio del sistema e l’adeguamento alle condizioni operative e normative. Ogni eventuale variazione sarà comunicata in modo trasparente attraverso i canali ufficiali della piattaforma.

5.4 Valore degli UDE

Ogni UDE (Udropper Energy) ha un valore pari a 0,01 euro (un centesimo di euro).

Questo valore rappresenta il parametro di riferimento per la conversione economica all’interno della piattaforma e può essere soggetto a modifiche da parte di Udropper, al fine di garantire la sostenibilità del sistema, ottimizzare la distribuzione dei riconoscimenti economici o adattarsi all’ingresso in nuovi mercati o a cambiamenti strutturali della piattaforma.

Eventuali variazioni del valore dell’UDE verranno comunicate agli utenti in modo trasparente e con adeguato preavviso, attraverso i canali ufficiali.

5.5 Obblighi fiscali
L’utente è responsabile della corretta gestione fiscale degli UDE convertiti. È tenuto a dichiarare i proventi secondo la normativa del proprio Paese e, se richiesto, a fornire documentazione aggiuntiva. In mancanza di conformità fiscale, Udropper può sospendere o negare la conversione.

5.6 Sospensione, perdita e revoca degli UDE
Gli UDE (Udropper Energy) rappresentano un riconoscimento economico interno alla piattaforma e sono soggetti a condizioni di utilizzo corretto e conforme ai presenti Termini e Condizioni. In specifiche circostanze, Udropper si riserva il diritto di sospendere, annullare o revocare gli UDE, anche parzialmente, nei seguenti casi:

Violazione dei Termini di Servizio, incluse le Norme di Comportamento;

Attività fraudolente, come la creazione di profili falsi o multipli, uso di bot, manipolazione dell’algoritmo o comportamenti volti a ingannare il sistema;

Uso illecito della piattaforma, ad esempio attraverso la pubblicazione di contenuti vietati, promozione di pratiche scorrette o comportamenti lesivi verso altri utenti;

Richiesta da parte delle autorità competenti o obblighi legali;

Chiusura volontaria dell’account da parte dell’utente, secondo quanto previsto al punto 5.7.

In tali casi, Udropper potrà:

Annullare tutti gli UDE accumulati e non ancora convertiti al momento della sospensione o chiusura dell’account;

Sospendere temporaneamente il saldo UDE in attesa della conclusione di eventuali verifiche interne o accertamenti.

Tali misure sono finalizzate a tutelare l’integrità della piattaforma, garantire condizioni di equità tra gli utenti e mantenere un ecosistema pubblicitario trasparente, meritocratico e libero da manipolazioni.

5.7 UDE in caso di chiusura account

In caso di chiusura volontaria dell’account da parte dell’utente, tutti gli UDE non ancora convertiti in buoni o denaro verranno annullati entro 30 giorni. L’utente è invitato a convertire se possibile i propri UDE prima della chiusura. In caso di sospensione disciplinare o chiusura forzata dell’account, ogni eventuale saldo UDE potrà essere trattenuto da Udropper a titolo cautelativo o annullato in via definitiva.

  1. PROTEZIONE CONTRO ATTIVITÀ FRAUDOLENTE
    Udropper si impegna a garantire un ambiente digitale sicuro per tutti gli utenti. Per questo motivo, la piattaforma implementa sistemi avanzati di monitoraggio automatizzato per rilevare attività sospette o fraudolente. Le misure di sicurezza includono:

Identificazione di account duplicati o multipli;

Rilevamento di transazioni sospette;

Blocco di attività automatizzate, come bot o strumenti per falsare le interazioni.
In caso di violazione, l’account può essere sospeso o rimosso immediatamente, senza preavviso. Gli utenti che operano in qualità di professionisti o aziende possono essere soggetti a ulteriori verifiche documentali per accedere ad alcune funzionalità avanzate.

  1. POLITICHE SULLE CONTROVERSIE E PROTEZIONE DAI CHARGEBACK
    7.1 Monitoraggio attivo
    Il sistema di Udropper è progettato per individuare comportamenti sospetti, attività insolite o tentativi di abuso del sistema. In caso di anomalie, vengono attivate misure preventive per evitare danni economici o reputazionali.
    7.2 Supporto dedicato
    In caso di dispute, è disponibile un team di assistenza che analizza ogni richiesta con attenzione prima di autorizzare eventuali rimborsi o applicare sospensioni temporanee ai fondi. Ogni decisione viene presa sulla base di verifiche puntuali e criteri oggettivi.
  2. POLITICHE SU RIMBORSI E CONTESTAZIONI
    8.1 Acquisto degli ADS POINT
    L’acquisto degli ADS POINT da parte degli sponsor rappresenta la modalità ufficiale per finanziare le campagne pubblicitarie sulla piattaforma Udropper.
    Con l’acquisto, l’utente accetta integralmente i Termini e Condizioni della piattaforma, comprese le regole relative all’utilizzo, gestione e validità degli ADS POINT.

Gli ADS POINT sono soggetti alle seguenti limitazioni:

Non sono rimborsabili, neppure in caso di mancato utilizzo o cancellazione dell’account;

Non sono convertibili in denaro, né parzialmente né totalmente;

Non sono trasferibili tra account diversi, né cedibili a terzi in alcuna forma.

Gli ADS POINT rappresentano crediti interni validi esclusivamente per l’attivazione di campagne pubblicitarie attraverso l’Udropper Ads Center. Il loro utilizzo è subordinato al rispetto delle regole della piattaforma e può essere soggetto a limitazioni in caso di violazioni contrattuali o comportamenti scorretti.

8.2 Gestione delle contestazioni
In caso di problemi, l’utente può contattare l’assistenza dedicata. Ogni segnalazione o richiesta viene esaminata caso per caso. Udropper si riserva il diritto di autorizzare rimborsi o bloccare temporaneamente fondi in casi eccezionali e motivati.

  1. Natura, validità e limitazioni degli UDE
    Gli UDE (Udropper Energy) rappresentano una forma di riconoscimento interno e gratificazione meritocratica all’interno della piattaforma Udropper. Pur avendo un valore covertibile nella piattaforma Udropper, non costituiscono un credito monetario né un diritto acquisito in senso legale.

L’ottenimento e la validità degli UDE sono subordinati a:

il rispetto continuativo dei Termini e Condizioni della piattaforma;

il mantenimento dell’account in stato attivo e conforme;

eventuali aggiornamenti del sistema di calcolo o distribuzione definiti da Udropper.

Gli UDE non possono essere trasferiti tra account, non sono convertibili in denaro al di fuori delle modalità previste dalla piattaforma e non generano alcun diritto di rivendicazione futura da parte dell’utente.
Udropper si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le regole di assegnazione, utilizzo o conversione degli UDE, in funzione dell’evoluzione tecnica, organizzativa o strategica del servizio.

Questa sezione ha l’obiettivo di tutelare la coerenza e la sostenibilità dell’ecosistema Udropper, mantenendo flessibilità nella gestione delle sue risorse interne.

  1. MODIFICHE AI TERMINI E CONDIZIONI
    Udropper si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti Termini e Condizioni per esigenze tecniche, legali o organizzative. Ogni modifica sarà notificata tramite uno o più dei seguenti modi:

avviso in-app;

email all’indirizzo registrato.

Le modifiche entreranno in vigore con un preavviso minimo di 30 giorni per tutte le clausole che impattano in modo sostanziale sui diritti o doveri degli utenti. Per modifiche di carattere tecnico, organizzativo o migliorativo, il termine di preavviso potrà essere inferiore, con efficacia anche immediata ove necessario. Ogni modifica sarà sempre comunicata con modalità trasparenti. L’uso continuativo della piattaforma implica accettazione automatica delle modifiche. In caso di rifiuto delle modifiche sostanziali, l’utente ha diritto di cessare l’utilizzo della piattaforma e chiudere l’account prima dell’entrata in vigore dei nuovi Termini. La chiusura volontaria comporta la gestione degli UDE secondo le regole previste al punto 5.7.

  1. CONTATTI E SUPPORTO
    Per richieste di assistenza o comunicazioni ufficiali, gli utenti possono scrivere all’indirizzo email: support@udropper.com
    Il team di Udropper si impegna a rispondere a ogni segnalazione entro tempi ragionevoli, fornendo supporto tecnico e chiarimenti sui servizi offerti.
  2. MODERAZIONE E GESTIONE DEI CONTENUTI GENERATI DAGLI UTENTI

Udropper adotta una politica di tolleranza zero nei confronti di contenuti offensivi, discriminatori o contrari alla legge.
Non sono ammessi contenuti che includano o promuovano:

pornografia o atti sessuali espliciti;

violenza gratuita o cruenta;

incitamento all’odio, alla discriminazione o alla violenza;

bullismo, molestie o comportamenti intimidatori;

sfruttamento di minori o contenuti pedopornografici;

apologia di terrorismo o criminalità organizzata;

uso illecito di sostanze o attività criminali;

autolesionismo, istigazione al suicidio o contenuti potenzialmente traumatici;

disinformazione, fake news, spam o contenuti ingannevoli;

qualsiasi violazione dei diritti di terzi, inclusi: copyright, marchi, dati personali o proprietà intellettuali.

La pubblicazione di tali contenuti può comportare la rimozione immediata, la sospensione dell’account, la perdita degli UDE accumulati, l’annullamento degli ADS POINT residui per gli account pubblicitari, nonché l’esclusione definitiva dalla piattaforma, a discrezione insindacabile del team di moderazione.

Gli utenti restano legalmente responsabili dei contenuti pubblicati. In caso di violazioni gravi, Udropper si riserva il diritto di collaborare con le autorità competenti e fornire le informazioni necessarie per procedimenti legali.

12.1 Accettazione delle regole

Con l’iscrizione alla piattaforma, l’utente accetta di rispettare le leggi vigenti, i diritti di terzi e le linee guida ufficiali della community di Udropper. Il mancato rispetto di tali regole comporta provvedimenti disciplinari e, nei casi più gravi, la sospensione o la chiusura definitiva dell’account.

12.2 Strumenti di monitoraggio

Udropper impiega sistemi di monitoraggio automatizzati e controlli manuali per la verifica dei contenuti pubblicati.
Le segnalazioni ricevute dagli utenti vengono gestite dal team entro 24 ore, garantendo una risposta rapida ed efficiente.

12.3 Blocco utenti

Ogni utente ha la possibilità di bloccare altri utenti, impedendo loro di visualizzare, commentare o interagire con i propri contenuti.
Questa funzionalità tutela la libertà individuale e consente di evitare contatti indesiderati all’interno della piattaforma.

12.4 Provvedimenti

In caso di violazioni accertate, Udropper si riserva il diritto di:

rimuovere contenuti inappropriati o contrari alle regole;

sospendere temporaneamente o espellere definitivamente utenti recidivi o responsabili di comportamenti gravi;

limitare o revocare l’accesso a funzionalità avanzate, anche in via cautelativa;

annullare UDE e ADS POINT residui per chi compie violazioni contrattuali o legali.

In alcuni casi, se ritenuto opportuno dal team di moderazione, un account potrà essere reintegrato a seguito di verifica, chiarimento o impegno formale da parte dell’utente a rispettare le regole della piattaforma. Ogni decisione sarà valutata caso per caso, nell’ottica di tutelare la community.

2.5 Divieto di contenuti segnaposto

Non è consentito pubblicare testi incompleti (es. “Lorem Ipsum”), contenuti placeholder, immagini di prova o altri elementi non definitivi. Tutti i contenuti caricati devono essere completi, autentici e pronti per la pubblicazione pubblica. Udropper si riserva il diritto di rimuovere ogni contenuto ritenuto fittizio, incompleto o fuorviante.

12.6 Diritti sui contenuti e licenza d’uso

Tutti i diritti relativi alla piattaforma Udropper, compresi il codice sorgente, il design, i marchi, i loghi e ogni altro elemento grafico o funzionale, sono di proprietà esclusiva di Udropper Italia S.R.L.. L’utente riceve una licenza d’uso limitata, non esclusiva, revocabile e non trasferibile per accedere e utilizzare i servizi della piattaforma, secondo i presenti Termini. I contenuti pubblicati dagli utenti rimangono di proprietà esclusiva degli stessi. Tuttavia, l’utente concede a Udropper una licenza non esclusiva, gratuita, trasferibile e sublicenziabile, valida in tutto il mondo, per usare, riprodurre, modificare, distribuire e promuovere tali contenuti all’interno della piattaforma o in materiali di comunicazione esterni a scopo promozionale o istituzionale, sempre nel rispetto dell’identità dell’autore e dei valori della community.

  1. RACCOLTA E ARCHIVIAZIONE DEI DATI PERSONALI
    13.1 Finalità del trattamento
    Udropper raccoglie ed elabora esclusivamente i dati personali strettamente necessari al corretto funzionamento della piattaforma e all’erogazione dei servizi offerti. I dati trattati includono, a titolo esemplificativo: indirizzo email, nome utente, cronologia delle attività, informazioni tecniche sul dispositivo e, ove applicabile, dati di fatturazione.

13.2 Facoltatività di alcuni dati

L’inserimento di informazioni come data di nascita, genere o foto profilo non è obbligatorio. Qualora richiesti per funzionalità opzionali (es. personalizzazione dell’esperienza), l’utente sarà sempre libero di decidere se fornirli. In nessun caso data di nascita o genere verranno richiesti come campi obbligatori per accedere alle funzionalità essenziali dell’app. Nessun servizio principale sarà negato per mancata compilazione di tali campi. 

13.3 Conservazione e sicurezza dei dati

I dati raccolti vengono conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità indicate e protetti mediante misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate, volte a prevenire accessi non autorizzati, perdite o distruzioni accidentali. In caso di cancellazione dell’account, i dati verranno eliminati entro 30 giorni, salvo obblighi legali di conservazione più estesi.

13.4 Trattamento, condivisione dei dati e diritti dell’utente
Udropper tratta i dati personali degli utenti nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali.
I dati raccolti possono essere utilizzati per:

il funzionamento tecnico e operativo della piattaforma;

l’elaborazione di statistiche, analisi comportamentali e miglioramento dei servizi;

attività di profilazione, pubblicità personalizzata e collaborazioni commerciali con partner selezionati.

Udropper può condividere dati personali e/o aggregati con soggetti terzi nei seguenti casi:

Fornitori di servizi tecnici, analitici, logistici e di pagamento, legati alla gestione della piattaforma;

Autorità competenti, in caso di obblighi normativi o richieste formali;

Partner pubblicitari e commerciali, per finalità promozionali, analitiche e di marketing, anche attraverso sistemi automatizzati di targeting o suggerimento contenuti, sulla base del legittimo interesse di Udropper, salvo opposizione motivata dell’utente.

L’utilizzo della piattaforma implica l’accettazione integrale di queste modalità di trattamento.
Chi non condivide tali condizioni è invitato a non utilizzare Udropper.

Diritti dell’utente
L’utente ha in ogni momento il diritto di:

accedere ai propri dati personali;

richiederne la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento;

opporsi, per motivi legittimi, al trattamento fondato sul legittimo interesse;

revocare il consenso laddove previsto;

ottenere la portabilità dei dati verso altro titolare, ove tecnicamente possibile.

Tutte le richieste possono essere inviate via email a support@udropper.com.
Udropper si impegna a fornire riscontro entro 30 giorni.

  1. FORO COMPETENTE
    Per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, esecuzione o risoluzione dei presenti Termini e Condizioni, sarà competente in via esclusiva il Foro di Ferrara (Italia), salvo diversa previsione inderogabile di legge.
en_USEN