Legenda Termini e Condizioni di Udropper

Premessa
Introduzione generale ai Termini e Condizioni. Definisce l’ambito contrattuale, l’accettazione implicita all’uso della piattaforma e i principi fondamentali di Udropper.

Definizione del servizio e trasparenza
Descrizione del servizio Udropper, dei suoi obiettivi e della filosofia aperta e tracciabile dei profili pubblici.

Linee guida per gli utenti
3.1 Creazione dei contenuti e interazione
Norme sull’uso dei contenuti, visibilità limitata delle interazioni e avvio di conversazioni private tra utenti.

3.2 Profilo personale e filosofia “number free”
Spiegazione del sistema senza numeri pubblici (follower, like, ecc.) per ridurre la pressione sociale.

3.3 Indice di popolarità e richieste pubblicitarie
Introduzione all’algoritmo che assegna valore ai profili per le campagne pubblicitarie.

3.4 Responsabilità dell’Utente e Uso Corretto
Obblighi legali e comportamentali per l’uso corretto della piattaforma. Limitazioni di responsabilità da parte di Udropper.


Sistema pubblicitario di Udropper

4.1 Funzionamento del modello pubblicitario
Panoramica sul sistema delle campagne pubblicitarie, con modalità diretta e indiretta.

4.1.1 Gestione indiretta tramite email
Spiegazione della modalità semplificata via email per la gestione pubblicitaria iniziale.

4.2 Funzionamento tramite Udropper Ads Center (in costruzione)
Funzionamento completo e automatizzato della pubblicità tramite interfaccia dedicata.

4.2.1 Acquisto e disponibilità degli ADS POINT
Definizione, limiti e caratteristiche degli ADS POINT acquistati dagli sponsor.

4.2.2 Creazione campagne su Udropper Ads Center
Procedura guidata per creare una campagna pubblicitaria e selezionare i target.

4.2.3 Invio delle richieste di posizionamento e risposta degli utenti
Meccanismo di notifica e risposta entro 24 ore da parte degli utenti selezionati.

4.2.4 Accettazione o rifiuto delle ADS
Distribuzione UDE e regole in caso di accettazione o rifiuto. Introduzione della modalità shadow profile.

4.2.5 Ciclo pubblicitario
Tempistiche e logica settimanale delle campagne pubblicitarie.

4.2.6 Validità e gestione degli ADS POINT
Condizioni di utilizzo, non trasferibilità e blocco temporaneo dei punti durante le fasi della campagna.

4.2.7 Controllo delle campagne pubblicitarie
Verifiche da parte del team Udropper e strumenti di segnalazione da parte degli utenti.

4.2.8 Contenuti non consentiti
Elenco dei contenuti vietati e sanzioni per violazioni gravi.

4.2.9 Contenuti auspicati nelle campagne
Valori positivi promossi dalla piattaforma per messaggi pubblicitari.

4.2.10 Limitazioni di responsabilità del sistema pubblicitario
Esclusione di garanzie sui risultati delle campagne e responsabilità degli utenti.

4.3 Economia collaborativa e redistribuzione dei proventi pubblicitari
Distribuzione del valore delle sponsorizzazioni tra Udropper e utenti, con valorizzazione del ruolo attivo degli account.


Udropper Energy (UDE): sistema di riconoscimento economico

5.1 Cosa sono gli UDE
Descrizione degli UDE come unità interna di ricompensa meritocratica, non monetaria.

5.2 Come si ottengono gli UDE
Calcolo del valore in base a indice di popolarità e qualità dei contenuti. Logica di domanda e offerta tra sponsor e profili.

5.3 Come si usano gli UDE
Conversione in buoni o denaro (con P.IVA). Soglie e modalità.

5.4 Valore degli UDE
Valore fisso iniziale e possibilità di modifica per ragioni strategiche o operative.

5.5 Obblighi fiscali
Responsabilità dell’utente nella dichiarazione dei proventi ricevuti.

5.6 Sospensione, perdita e revoca degli UDE
Casi in cui gli UDE possono essere sospesi o annullati per violazioni o uso illecito.

5.7 UDE in caso di chiusura account
Regole di gestione degli UDE in caso di chiusura volontaria o disciplinare.


Protezione contro attività fraudolente

Sistema di sicurezza e controllo automatico per identificare comportamenti sospetti o illeciti.


Politiche sulle controversie e protezione dai chargeback

7.1 Monitoraggio attivo
Controllo preventivo di comportamenti sospetti.

7.2 Supporto dedicato
Gestione delle dispute da parte del team con verifiche su base oggettiva.


Politiche su rimborsi e contestazioni

8.1 Acquisto degli ADS POINT
Condizioni d’uso, irrevocabilità e non convertibilità degli ADS POINT.

8.2 Gestione delle contestazioni
Assistenza in caso di problemi o richieste di rimborso.


Natura, validità e limitazioni degli UDE

Spiegazione della natura non monetaria degli UDE, subordinati al rispetto delle condizioni contrattuali e non rivendicabili come diritto acquisito.


Modifiche ai Termini e Condizioni

Possibilità di modificare il regolamento. Notifica e tempi di preavviso in base all’impatto delle modifiche.


Contatti e supporto

Canale ufficiale di contatto per supporto e richieste: support@udropper.com


Moderazione e gestione dei contenuti generati dagli utenti

12.1 Accettazione delle regole
Adesione alle norme legali e comunitarie.

12.2 Strumenti di monitoraggio
Verifiche automatiche e manuali sui contenuti pubblicati.

12.3 Blocco utenti
Possibilità per gli utenti di bloccare altri membri.

12.4 Provvedimenti
Sanzioni previste per violazioni delle regole.

12.5 Divieto di contenuti segnaposto
Non ammessi testi o immagini placeholder.

12.6 Diritti sui contenuti e licenza d’uso
Licenza concessa a Udropper per l’uso dei contenuti pubblicati dagli utenti.


Raccolta e archiviazione dei dati personali

13.1 Finalità del trattamento
Uso dei dati limitato al funzionamento e miglioramento della piattaforma.

13.2 Facoltatività di alcuni dati
Dati opzionali e non vincolanti per accedere alle funzioni principali.

13.3 Conservazione e sicurezza dei dati
Durata e protezione dei dati archiviati.

13.4 Trattamento, condivisione dei dati e diritti dell’utente
Modalità di trattamento, profilazione, legittimo interesse e possibilità di condivisione commerciale.

13.5 Diritti dell’utente
Accesso, rettifica, opposizione, revoca del consenso e portabilità.

13.6 Informativa estesa
Rimando alla privacy policy dettagliata.


Foro competente

Foro esclusivo di Ferrara per eventuali controversie legali.

PREMESSA

I presenti Termini e Condizioni regolano l’accesso, l’utilizzo e i servizi offerti dalla piattaforma Udropper (di seguito “la Piattaforma”), ideata per permettere la pubblicazione di contenuti digitali, la connessione tra utenti e la partecipazione a un sistema pubblicitario innovativo basato su contributi economici trasparenti.

Utilizzando la Piattaforma, l’utente accetta integralmente le presenti condizioni, inclusi eventuali aggiornamenti che potranno essere apportati nel tempo. Qualora l’utente non intenda accettare anche solo una parte dei Termini, è invitato a non proseguire nell’utilizzo del servizio.

L’obiettivo principale di Udropper è quello di costruire uno spazio digitale dove creatività, originalità e trasparenza si fondano in un’esperienza social sostenibile. Ogni contenuto pubblicato, ogni interazione e ogni campagna pubblicitaria seguono principi etici e un sistema regolamentato volto a tutelare utenti e sponsor, favorendo un ambiente sicuro e meritocratico.

L’iscrizione alla Piattaforma è gratuita e aperta a persone fisiche di età pari o superiore ai 16 anni. Se l’utente dichiara falsamente la propria età, la responsabilità ricade sullo stesso e, in caso di minori, sui genitori o tutori legali. Alcune funzionalità possono essere riservate a soggetti in possesso di partita IVA o a professionisti qualificati.

Udropper si riserva il diritto di sospendere, limitare o rifiutare l’accesso alla Piattaforma, in tutto o in parte, a qualunque utente che violi i presenti Termini e Condizioni, o in caso di comportamenti ritenuti inappropriati, fraudolenti, lesivi per la community o incompatibili con i valori della piattaforma.

L’accesso può inoltre essere sospeso temporaneamente per motivi tecnici, di manutenzione o aggiornamento del servizio.

I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. La prosecuzione nell’uso della piattaforma rappresenta un accordo contrattuale tra l’utente e Udropper. Qualora una qualsiasi clausola dei presenti Termini fosse ritenuta nulla o inapplicabile da un’autorità competente, tale nullità non pregiudicherà la validità delle restanti disposizioni, che resteranno pienamente in vigore.


DEFINIZIONE DEL SERVIZIO E TRASPARENZA

Udropper è una piattaforma social digitale gratuita, nata per valorizzare i contenuti generati dagli utenti e redistribuire in maniera equa il valore pubblicitario generato.

Ogni utente ha la possibilità di pubblicare contenuti originali e ricevere riconoscimenti economici da parte della piattaforma attraverso un sistema strutturato e trasparente.

Tutti i profili utente su Udropper sono pubblici e liberamente accessibili. Questa scelta è volta a garantire massima trasparenza e tracciabilità delle interazioni, scoraggiando la creazione di profili anonimi, fake o destinati ad attività illecite.

L’apertura dei profili garantisce anche maggiore equità nel sistema di distribuzione dei contenuti e delle sponsorizzazioni, favorendo una community più autentica.

Udropper non è solo un social network, ma uno strumento di crescita personale, culturale e sociale. La sua struttura incoraggia la qualità dei contenuti e promuove la collaborazione tra utenti e sponsor in un ecosistema regolamentato e innovativo.


LINEE GUIDA PER GLI UTENTI

3.1 Creazione dei contenuti e interazione
Gli utenti possono caricare contenuti multimediali e interagire con i contenuti pubblicati da altri membri della community.

Ogni interazione – mi piace o commento – è visibile solo all’autore del contenuto e non pubblicamente. Questo meccanismo è pensato per preservare la genuinità delle interazioni, riducendo dinamiche di giudizio pubblico e ansia sociale.

Ogni commento avvia una conversazione privata tra chi commenta e l’autore del contenuto, mantenendo il focus esclusivamente sul contenuto stesso. Questa struttura favorisce dialoghi più significativi e personalizzati.

3.2 Profilo personale e filosofia “number free”
Udropper adotta un sistema definito “number free”, in cui follower, seguiti, like e visualizzazioni non sono visibili a terzi. Solo il proprietario del profilo può accedere alle proprie statistiche.

Questo approccio mira a ridurre la pressione psicologica legata alla “performance numerica”, spesso presente in altri social network, e a promuovere la qualità piuttosto che la quantità.

3.3 Indice di popolarità e richieste pubblicitarie
Ogni profilo utente su Udropper è associato a un Indice di Popolarità, calcolato automaticamente dalla piattaforma in base a parametri razionali e determinabili dalla stessa, quali ad esempio:

L’Indice di Popolarità è uno strumento chiave per determinare il valore pubblicitario del profilo e il tipo di sponsorizzazioni che può ricevere.

Gli utenti con un indice elevato avranno accesso a richieste di posizionamento pubblicitario più frequenti o meglio retribuite. Tuttavia, ogni utente – indipendentemente dal proprio indice – potrà ricevere richieste in base alla compatibilità con il target richiesto dagli sponsor.

3.4 Responsabilità dell’Utente e Uso Corretto
Ogni utente è responsabile dei contenuti che pubblica e delle interazioni che compie sulla piattaforma.

È vietato qualsiasi utilizzo di Udropper contrario alla legge, alla morale, all’ordine pubblico o ai presenti Termini e Condizioni.

Udropper declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall’uso scorretto del servizio da parte degli utenti o da violazioni di diritti di terzi.

La piattaforma è offerta “così com’è” e “come disponibile”, senza garanzie esplicite o implicite in merito alla continuità del servizio, all’assenza di errori o alla rispondenza delle funzionalità alle aspettative dell’utente.

Udropper non è responsabile per interruzioni del servizio, perdite di dati, danni economici indiretti, mancati guadagni o danni conseguenti derivanti dall’uso o dall’impossibilità di usare la piattaforma.

3.5 Uso illecito e tutela marchio
È vietato qualsiasi utilizzo della piattaforma contrario alla legge, alla morale, all’ordine pubblico o ai presenti Termini.

Sono vietati in particolare:

SISTEMA PUBBLICITARIO DI UDROPPER

4.1 Funzionamento del modello pubblicitario
Udropper offre agli sponsor un modello pubblicitario innovativo, con due modalità principali di gestione delle campagne pubblicitarie: una modalità indiretta tramite email (fase iniziale o eccezionale) e una modalità diretta tramite la piattaforma dedicata Udropper Ads Center.

4.1.1 Gestione indiretta tramite email
In fase iniziale o in particolari circostanze, lo sponsor può creare una campagna pubblicitaria inviando una richiesta diretta via email alla piattaforma Udropper. Dopo aver definito e concordato i contenuti, il target e il budget della campagna, lo sponsor riceverà una fattura da saldare anticipatamente.

Una volta ricevuto il pagamento, Udropper si occuperà autonomamente della configurazione e gestione completa della campagna, senza ulteriori approvazioni o interventi da parte degli utenti. I target indicati saranno presi in considerazione dalla piattaforma, pur non potendone garantire la perfetta rispondenza. È responsabilità esclusiva dello sponsor verificare preventivamente l’esattezza dei contenuti e delle informazioni fornite.

Ciascuna campagna avrà una durata standard di 7 giorni (rinnovabile) e non sono previsti rimborsi in caso di risultati economici inferiori alle aspettative dello sponsor.

Lo sponsor, come tutti gli account iscritti, avrà la possibilità di visionare il proprio messaggio pubblicitario posizionato nei profili che hanno accettato la richiesta, rendendo la pubblicità su Udropper unica e concretamente visibile. La forza di Udropper risiede proprio in questa tangibilità: ogni inserzione non è solo erogata, ma vive all’interno dei profili, diventando parte integrante dell’esperienza dell’utente per tutto il tempo della campagna.

4.2 Funzionamento del modello pubblicitario tramite Udropper Ads Center (in costruzione)
Il sistema pubblicitario di Udropper consente agli utenti di ricevere richieste di posizionamento pubblicitario direttamente dalla piattaforma. Le ads saranno collegate in modo trasparente e diretto ai contenuti e ai profili degli utenti, valorizzando la loro visibilità all’interno della community.

Le pubblicità vengono proposte sulla base dell’Indice di Popolarità, delle caratteristiche specifiche di ciascun profilo e della compatibilità con il target indicato dallo sponsor.

Lo sponsor, come ogni utente, potrà visionare i propri contenuti pubblicitari all’interno dei profili che hanno accettato la proposta, rendendo la pubblicità su Udropper unica nel suo genere. La forza di Udropper risiede proprio nella tangibilità dell’esperienza pubblicitaria: ogni messaggio diventa parte visibile, viva e tracciabile all’interno del contesto sociale, e non semplice esposizione algoritmica.

4.2.1 Acquisto e disponibilità degli ADS POINT
Gli ADS POINT sono l’unità di credito utilizzata dagli sponsor per acquistare spazi pubblicitari su Udropper.

Ogni campagna pubblicitaria attivata richiede l’utilizzo di un numero specifico di ADS POINT, in base alla durata, al numero di profili coinvolti e al valore dell’Indice di Popolarità degli account selezionati.

Gli sponsor acquistano gli ADS POINT direttamente tramite la piattaforma, con pagamento anticipato. Gli ADS POINT:

Gli ADS POINT restano disponibili nell’account dello sponsor fino al loro utilizzo e costituiscono il credito principale per gestire e pianificare le campagne pubblicitarie in autonomia all’interno dell’Ads Center.

4.2.2 Creazione campagne su Udropper Ads Center
Lo sponsor può creare una campagna pubblicitaria tramite l’interfaccia guidata dell’Udropper Ads Center, configurando ogni elemento in modo autonomo e intuitivo.

Durante il processo verranno richiesti i seguenti parametri:

Al termine della configurazione, il sistema effettua una stima automatica del numero di richieste che potranno essere inviate agli utenti in linea con i criteri selezionati, e blocca gli ADS POINT necessari per avviare la procedura.

Questi punti rimarranno temporaneamente congelati fino al termine della fase di accettazione da parte degli account coinvolti, dopodiché verranno scalati in base agli spazi effettivamente assegnati. Gli ADS POINT non utilizzati restano disponibili nello stesso account per future campagne.

4.2.3 Invio delle richieste di posizionamento e risposta degli utenti
Una volta configurata la campagna, la piattaforma invia richieste di posizionamento pubblicitario agli utenti il cui profilo rispetta i parametri definiti dallo sponsor.

Ogni richiesta include una notifica dettagliata contenente:

Gli utenti hanno 24 ore di tempo per accettare o rifiutare la proposta. Durante questa finestra, gli ADS POINT corrispondenti rimangono bloccati nel conto dello sponsor.

4.2.4 Accettazione o rifiuto della richiesta di posizionamento delle ADS
Se l’utente accetta, gli ADS POINT vengono scalati dal credito dello sponsor.

In caso di rifiuto o mancata risposta entro 24 ore, la proposta decade automaticamente. La piattaforma provvederà a inviare nuove richieste ad altri utenti compatibili con il target selezionato, per garantire la riuscita della campagna.

Gli ADS POINT non utilizzati tornano disponibili nello stesso account sponsor e possono essere reinvestiti in campagne future.

Nota operativa: se un profilo rifiuta sistematicamente le richieste di sponsorizzazione per più settimane consecutive, potrà essere soggetto a limitazioni nella visibilità esterna (shadow profile). In tale condizione l’account potrà continuare a essere utilizzato normalmente, ma non sarà più visibile pubblicamente da parte di altri utenti, fino a quando non verranno nuovamente accettate richieste pubblicitarie. Questa misura è volta a preservare l’equilibrio del sistema e garantire coerenza tra visibilità e partecipazione attiva alla community di Udropper.

4.2.5 Ciclo pubblicitario
Le campagne pubblicitarie su Udropper seguono una pianificazione settimanale. Gli sponsor possono configurare e acquistare le campagne dal lunedì al venerdì, con attivazione nella settimana successiva (da lunedì a domenica).

Il costo degli spazi pubblicitari è dinamico e varia in base a fattori quali: la domanda nel momento dell’acquisto, la disponibilità residua dei profili target e il relativo Indice di Popolarità.

Un algoritmo proprietario ottimizza la distribuzione del budget pubblicitario, bilanciando visibilità e coerenza con il target desiderato.

La tempestività nella pianificazione può influire sull’efficienza dell’investimento, garantendo maggiore accesso alle fasce più richieste.

4.2.6 Validità e gestione degli ADS POINT
Gli ADS POINT acquistati dagli sponsor non hanno scadenza e possono essere utilizzati in qualsiasi momento per la creazione di nuove campagne pubblicitarie, senza limiti temporali.

Tuttavia, gli ADS POINT:

La loro gestione è interamente integrata nel sistema della piattaforma, che ne blocca temporaneamente l’utilizzo durante le fasi di invio delle richieste e li libera solo in caso di rifiuto o mancata risposta entro i termini previsti.

4.2.7 Controllo delle campagne pubblicitarie
Tutte le campagne pubblicitarie attive su Udropper sono soggette a verifica da parte del team della piattaforma, sia prima dell’invio delle richieste che durante o dopo l’accettazione da parte degli utenti coinvolti.

Udropper si impegna a garantire che ogni contenuto pubblicitario rispetti le linee guida etiche e qualitative stabilite nei Termini e Condizioni della piattaforma.

A tal fine, tutti gli utenti possono contribuire attivamente alla tutela della community segnalando eventuali contenuti ritenuti:

Le segnalazioni possono essere effettuate tramite gli appositi strumenti di segnalazione integrati nella piattaforma.

In caso di riscontro positivo da parte del team di controllo, Udropper si riserva il diritto di intervenire tempestivamente con una o più delle seguenti azioni:

Tali misure hanno l’obiettivo di tutelare la qualità dell’esperienza degli utenti, preservare l’integrità del sistema pubblicitario e mantenere un ecosistema basato su correttezza, trasparenza e fiducia reciproca.

4.2.8 Contenuti non consentiti
Sono vietati contenuti che includano, ma non si limitano a: pornografia, atti sessuali espliciti, violenza gratuita o cruenta, incitamento all’odio, discriminazione, bullismo, molestie, sfruttamento di minori, terrorismo, droghe, attività illegali, pratiche ingannevoli, truffe, fake news e violazioni dei diritti di terzi (compresi copyright, marchi e dati personali).

Udropper si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso campagne pubblicitarie e contenuti ritenuti inappropriati o lesivi per il benessere della community.

In caso di violazioni gravi o reiterate da parte di un account pubblicitario, la piattaforma potrà procedere con il blocco immediato dell’account stesso, con la conseguente perdita di tutti gli UDE eventualmente accumulati e la revoca degli ADS POINT non ancora utilizzati.

4.2.9 Contenuti auspicati nelle campagne
Udropper promuove la pubblicazione di campagne pubblicitarie che riflettano valori positivi e costruttivi, contribuendo al benessere collettivo della community.

Sono particolarmente auspicati contenuti che incoraggino:

La qualità etica e culturale dei messaggi promossi rappresenta un valore distintivo della piattaforma e un criterio preferenziale nella valutazione e distribuzione delle campagne.

4.2.10 Limitazioni di responsabilità del sistema pubblicitario
Udropper non è responsabile per eventuali perdite, danni, ritardi o risultati economici inferiori alle aspettative derivanti dalle campagne pubblicitarie.

Ogni sponsorizzazione accettata dagli utenti è da intendersi come un’azione volontaria, e la piattaforma non garantisce in alcun modo visibilità, performance o risultati specifici.

4.3 Economia collaborativa e redistribuzione dei proventi pubblicitari
Tutti gli spazi pubblicitari presenti sulla piattaforma Udropper sono di proprietà esclusiva della piattaforma. Tuttavia, la valorizzazione e il posizionamento delle pubblicità viene delegata agli utenti, che accettano o rifiutano le richieste in base al contenuto.

Questo approccio rende Udropper una piattaforma unica nel suo genere, dove utenti e sponsor collaborano attivamente alla creazione di un ecosistema pubblicitario dinamico, trasparente e meritocratico.

Per ogni sponsorizzazione attivata, il 100% del valore investito viene utilizzato all’interno della piattaforma per garantire la visibilità della campagna. Tale valore viene redistribuito secondo i seguenti criteri:

Questa quota consente di mantenere un’infrastruttura efficiente, di introdurre nuove funzionalità e di promuovere la crescita dell’ecosistema, anche attraverso strategie e iniziative future orientate all’espansione del progetto.

5. UDROPPER ENERGY (UDE): SISTEMA DI RICONOSCIMENTO ECONOMICO

5.1 Cosa sono gli UDE
Gli UDE (Udropper Energy) sono l’unità interna utilizzata dalla piattaforma per riconoscere economicamente gli utenti che partecipano attivamente e positivamente alla community.

Gli UDE non sono una moneta elettronica, né uno strumento di pagamento o un titolo di credito.

Rappresentano esclusivamente un contributo virtuale che non può essere trasferito tra utenti e non conferisce diritti di proprietà.

5.2 Come si ottengono gli UDE
Gli UDE (Udropper Energy) rappresentano l’unità di ricompensa assegnata agli utenti per la loro partecipazione attiva al sistema pubblicitario della piattaforma.

La quantità di UDE ricevuta da un utente non è fissa, ma dipende da quanto vale lo spazio pubblicitario legato al suo profilo nel momento in cui una campagna viene attivata.

Questo valore viene determinato da un algoritmo dinamico che tiene conto di due componenti principali:

Indice di Popolarità del profilo
L’indice di popolarità viene aggiornato settimanalmente e calcolato sulla base di parametri tangibili e tracciabili, tra cui:

Qualità e tipologia dei contenuti pubblicati
Oltre alla componente numerica, il sistema valuta anche la tipologia di contenuti (es. fotografici, artistici, narrativi, educativi, commerciali, ecc.) e la qualità percepita, in termini di originalità, coerenza, impatto sociale o culturale.

Profili che producono contenuti autentici, rilevanti e ben curati avranno una valorizzazione superiore, anche in presenza di numeri più contenuti.

In questo modo, ogni identità viene valorizzata in base al proprio reale contributo, non solo quantitativo ma anche qualitativo.

Il sistema si basa su una logica di domanda e offerta, in cui:

Questo modello garantisce un ecosistema meritocratico, trasparente e sostenibile, in cui ogni utente può crescere, differenziarsi e ottenere ricompense reali attraverso la propria presenza e identità sulla piattaforma.

5.3 Come si usano gli UDE
Gli UDE (Udropper Energy) possono essere utilizzati nelle seguenti modalità:

Le soglie sopra indicate potranno essere modificate nel tempo per garantire l’equilibrio del sistema e l’adeguamento alle condizioni operative e normative. Ogni eventuale variazione sarà comunicata in modo trasparente attraverso i canali ufficiali della piattaforma.

5.4 Valore degli UDE
Ogni UDE (Udropper Energy) ha un valore pari a 0,01 € (un centesimo di euro).

Questo valore rappresenta il parametro di riferimento per la conversione economica all’interno della piattaforma e può essere soggetto a modifiche da parte di Udropper, al fine di garantire la sostenibilità del sistema, ottimizzare la distribuzione dei riconoscimenti economici o adattarsi all’ingresso in nuovi mercati o a cambiamenti strutturali della piattaforma.

Eventuali variazioni del valore dell’UDE verranno comunicate agli utenti in modo trasparente e con adeguato preavviso, attraverso i canali ufficiali.

5.5 Prescrizione degli UDE
Gli UDE non convertiti entro 36 mesi dalla loro attribuzione decadono automaticamente e non potranno più essere utilizzati o rivendicati, salvo diversa disposizione comunicata dalla piattaforma.

5.6 Tempi di pagamento e commissioni
Le richieste di conversione vengono processate entro 30 giorni lavorativi dalla data di ricezione.

Eventuali commissioni bancarie, spese di trasferimento o costi di intermediazione sono a carico esclusivo dell’utente.

5.7 Obblighi fiscali
L’utente è responsabile della corretta gestione fiscale degli UDE convertiti. È tenuto a dichiarare i proventi secondo la normativa del proprio Paese e, se richiesto, a fornire documentazione aggiuntiva.

In mancanza di conformità fiscale, Udropper può sospendere o negare la conversione.

5.8 Sospensione, perdita e revoca degli UDE
Gli UDE (Udropper Energy) rappresentano un riconoscimento economico interno alla piattaforma e sono soggetti a condizioni di utilizzo corretto e conforme ai presenti Termini e Condizioni.

In specifiche circostanze, Udropper si riserva il diritto di sospendere, annullare o revocare gli UDE, anche parzialmente, nei seguenti casi:

In tali casi, Udropper potrà:

Tali misure sono finalizzate a tutelare l’integrità della piattaforma, garantire condizioni di equità tra gli utenti e mantenere un ecosistema pubblicitario trasparente, meritocratico e libero da manipolazioni.

5.9 UDE in caso di chiusura account
In caso di chiusura volontaria dell’account da parte dell’utente, tutti gli UDE non ancora convertiti in buoni o denaro verranno annullati entro 30 giorni.

L’utente è invitato a convertire, se possibile, i propri UDE prima della chiusura.

In caso di sospensione disciplinare o chiusura forzata dell’account, ogni eventuale saldo UDE potrà essere trattenuto da Udropper a titolo cautelativo o annullato in via definitiva.

5.10 Crediti residui in caso di morte o cessazione del servizio
In caso di decesso dell’utente, gli eredi legittimi potranno richiedere la conversione degli UDE maturati presentando idonea documentazione.

In caso di cessazione definitiva della piattaforma, Udropper comunicherà agli utenti modalità e tempistiche per convertire gli UDE residui, entro un termine massimo di 90 giorni.

. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ E MANLEVA

L’utente manleva Udropper da ogni responsabilità civile o penale derivante dai contenuti caricati o dalle attività svolte sulla piattaforma.

La piattaforma è fornita “così com’è”, senza garanzie esplicite o implicite in merito a:

Udropper non risponde di:


7. POLITICHE SULLE CONTROVERSIE E PROTEZIONE DAI CHARGEBACK

7.1 Monitoraggio attivo
Il sistema di Udropper è progettato per individuare comportamenti sospetti, attività insolite o tentativi di abuso del sistema. In caso di anomalie, vengono attivate misure preventive per evitare danni economici o reputazionali.

7.2 Supporto dedicato
In caso di dispute, è disponibile un team di assistenza che analizza ogni richiesta con attenzione prima di autorizzare eventuali rimborsi o applicare sospensioni temporanee ai fondi. Ogni decisione viene presa sulla base di verifiche puntuali e criteri oggettivi.

Udropper si riserva il diritto di richiedere documenti di identità o partita IVA (KYC) per verificare l’identità dell’utente o la legittimità dell’attività economica.


8. POLITICHE SU RIMBORSI E CONTESTAZIONI

8.1 Acquisto degli ADS POINT
L’acquisto degli ADS POINT da parte degli sponsor rappresenta la modalità ufficiale per finanziare le campagne pubblicitarie sulla piattaforma Udropper.

Con l’acquisto, l’utente accetta integralmente i Termini e Condizioni della piattaforma, comprese le regole relative all’utilizzo, gestione e validità degli ADS POINT.

Gli ADS POINT sono soggetti alle seguenti limitazioni:

Gli ADS POINT rappresentano crediti interni validi esclusivamente per l’attivazione di campagne pubblicitarie attraverso l’Udropper Ads Center. Il loro utilizzo è subordinato al rispetto delle regole della piattaforma e può essere soggetto a limitazioni in caso di violazioni contrattuali o comportamenti scorretti.

8.2 Gestione delle contestazioni
In caso di problemi, l’utente può contattare l’assistenza dedicata. Ogni segnalazione o richiesta viene esaminata caso per caso. Udropper si riserva il diritto di autorizzare rimborsi o bloccare temporaneamente fondi in casi eccezionali e motivati.


9. NATURA, VALIDITÀ E LIMITAZIONI DEGLI UDE

Gli UDE (Udropper Energy) rappresentano una forma di riconoscimento interno e gratificazione meritocratica all’interno della piattaforma Udropper.

Pur avendo un valore convertibile nella piattaforma, non costituiscono un credito monetario né un diritto acquisito in senso legale.

L’ottenimento e la validità degli UDE sono subordinati a:

Gli UDE non possono essere trasferiti tra account, non sono convertibili in denaro al di fuori delle modalità previste dalla piattaforma e non generano alcun diritto di rivendicazione futura da parte dell’utente.

Udropper si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le regole di assegnazione, utilizzo o conversione degli UDE, in funzione dell’evoluzione tecnica, organizzativa o strategica del servizio.

Questa sezione ha l’obiettivo di tutelare la coerenza e la sostenibilità dell’ecosistema Udropper, mantenendo flessibilità nella gestione delle sue risorse interne.


10. MODIFICHE AI TERMINI E CONDIZIONI

Udropper si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti Termini e Condizioni per esigenze tecniche, legali o organizzative.

Ogni modifica sarà notificata tramite uno o più dei seguenti modi:

Le modifiche entreranno in vigore con un preavviso minimo di 30 giorni per tutte le clausole che impattano in modo sostanziale sui diritti o doveri degli utenti.

Per modifiche di carattere tecnico, organizzativo o migliorativo, il termine di preavviso potrà essere inferiore, con efficacia anche immediata ove necessario.

Ogni modifica sarà sempre comunicata con modalità trasparenti. L’uso continuativo della piattaforma implica accettazione automatica delle modifiche.

In caso di rifiuto delle modifiche sostanziali, l’utente ha diritto di cessare l’utilizzo della piattaforma e chiudere l’account prima dell’entrata in vigore dei nuovi Termini. La chiusura volontaria comporta la gestione degli UDE secondo le regole previste al punto 5.7.


11. CONTATTI E SUPPORTO

Per richieste di assistenza o comunicazioni ufficiali, gli utenti possono scrivere all’indirizzo email: support@udropper.com

Il team di Udropper si impegna a rispondere a ogni segnalazione entro tempi ragionevoli, fornendo supporto tecnico e chiarimenti sui servizi offerti.

en_USEN